11 Maggio 2021

Maglieria A/I 22/23

  • Fur Details Crop Top: spesso cardigan sulla finezza dodici con costine presentano dettagli vintage come le rifiniture di colli o polsi in eco-pelliccia, alle volte anche stampata. Maglie a manica corta con garze di mohair leggerissime ma calde presentano punti con losanghe, oppure femminili scolli schiffer resi più sensuali da dettagli pelosi;
  • Micro pull: una maglia a maniche corte smacchinata nelle finezze più sostenute, o fatta a mano, diventa un nuovo capo invernale. In filati come il mohair, alpaca o lana in versione garzata la maglietta presenta anche jacquard fair isle o check invernali colorati;
  • Winter Body: spesso in jersey, per la stagione invernale 22/23, è smacchinato con lane elasticizzate o viscose confort. Una visione loungewear di un capo spesso sportivo, con maniche lunghe e scolli sagomati;
  • Button Knit Vest: dagli armadi vintage maschili rinasce il gilet smacchinato leggermente oversize sia con superfici mosse da punti classici come trecce e losanghe o con jacquard geometrici. Filati fantasia come tweed e moulinati aggiungono un ulteriore tocco retrò;
  • Sleeveless Pull: oversize e smacchinato sulle finezze più importanti come tre e cinque, è letteralmente un maglione dai volumi ampi senza maniche. Spesso con uno scollo dolcevita la sua superfice è caratterizzata da punti rotondi e scolpiti, creati da filati dalle titolazioni grosse;
  • Balaclava Sweater: il trend Balaclava si evolve da una dimensione di accessorio di maglia, venendo integrato ai maglioni. Simile a un set, il passamontagna è fermato nello scollo sul retro ed è fatto con lo stesso filato o colore della maglia, spesso avvolgente nei volumi;
  • Bolero Cardigan: dal mondo vintage o da dimensioni sportive come quella della danza, torna per l’A/I 22/23 il Bolero, dalle ampie maniche di volume avvolge con morbidezza il corpo. Per enfatizzarne il confort viene realizzato con filati morbidi al tatto come il cashmere, mohair leggerissimi o viscose compatte;
  • Collar Cardigan: il trend del colletto a polo si evolve trasformandosi in un cardigan. Volumi oversize, spalle scese e lunghezze boxy per un cardigan fatto da filati infeltriti, bouclè o garzati;
  • Knit Set: per il prossimo inverno continuerà la tendenza dei set, aggiungendo un terzo pezzo. Per una versione più lussuosa il cashmere o lane irrestringibili, per smacchinare ampi pantaloni a palazzo o leggins (per i più sportivi), insieme a bralette e top, avvolti da un lungo cardigan;
  • Nordic maxi cardigan: un cappotto di maglia con jacquard nordici, avvolgente realizzato sulle finezze più importanti come la tre oppure in maglia unita per una versione più pulita e compatta.