- Lace knits: la maglieria diventa leggerissima con lavorazioni che la trasformano quasi in un pizzo dalle trame delicate, con un effetto vedo-non vedo super femminile.
- Net effect: l’effetto rete è estremamente di tendenza, moderno e delicatamente sensuale se indossato senza sovrapposizioni. Morbido e dall’aspetto casual si adatta ad abiti, ampi cardigan o maglie over.
- Crochet: l’uncinetto, chiamato crochet, è una tecnica dal sapore vintage che ci riporta a vecchie lavorazioni. Il risultato sono morbidi top, cardigan, abiti o ampie maglie dall’aspetto romantico e molto femminile.
- Cable knitting: la maglia a trecce è protagonista delle nuove tendenze grazie al suo aspetto chunky e pesante che riesce a rendere ogni capo più ricco e a donargli texture, oltre che un aspetto caldo e confortevole.
- Flat rib: la costina “flat” (piatta) si distingue da quella classica grazie a una diminuzione del rilievo (che risulta meno pronunciato) e una maggiore larghezza, che dona alla maglieria un effetto ultra morbido.
- Shades: le mille varianti di sfumature applicate alla maglieria danno vita a capi dove l’aspetto soffice è esaltato al massimo, sia che si tratti di macchie di colore più delineate sia che si tratti di effetti gradiente.
- Colorful stripes: le intramontabili strisce orizzontali colorate conquistano la maglieria grazie alla loro capacità di risultare eccentriche oppure più bon ton e delicate a seconda appunto delle nuances utilizzate.
- Flat flowers: fiori dall’effetto 2D, piatti e grafici, risaltano sulla maglieria donandole un sapore di nuovo romanticismo e un effetto giovanile e sbarazzino slegato dalla classica stampa floreale.
- Wave jacquard: i jacquard si trasformano in capi ipnotici grazie a effetti sinuosi a onda che li decorano, donando loro un effetto soffice o, al contrario, psichedelico a seconda degli abbinamenti di colore.
- Geometric jacquard: il jacquard si declina anche a motivi geometrici a cavallo tra modernità e un retrogusto vintage, che danno vita a capi pieni di personalità.
- Cut sleeves: sulle maniche si aprono spacchi verticali raffinatissimi ed eleganti che lasciano scoperta parte del braccio, in modo da donare ancora più femminilità e morbidezza ai capi della maglieria.
- Extra long sleeves: le maniche si allungano a dismisura, fino a coprire l’intera mano con un effetto a zampa ultra morbido per look casual dal mood rilassato.
- Free yarns: la maglieria più eccentrica della stagione è caratterizzata da fili spessi, liberi e morbidi che spuntano dai capi donando loro volume, movimento o tocchi di colore.
- Long fringes: le frange, da sempre capaci di donare movimento ai capi con ogni passo, diventano extra lunghe e acquisiscono ancora più morbidezza grazie alla maglia, prestandosi a sovrapposizioni o a creare abiti dall’aspetto confortevole.
- Holes: sui capi di maglieria si aprono buchi che come oblò intervallano il tessuto e lasciano scoperti pezzi di pelle, per un effetto finale moderno e particolare.
5 Novembre 2021