4 Marzo 2021

Vintage Focus P/E 22: Swimwear

La moda mare è un mondo infinito di stili e atmosfere. Un così piccolo pezzo di tessuto è capace di declinarsi in migliaia di possibilità estetiche, anche nella moda più quotidiana. Il passato è un serbatoio immenso di forme, colori e tessuti, da scegliere base al nostro corpo ma soprattutto alla nostra personalità.
Sì perché un costume, come qualsiasi altro capo di abbigliamento (che non sia una divisa formale), non viene indossato quasi mai perché reputato adatto a noi, ma semplicemente perché ci piace e lo sentiamo risuonare con la nostra personalità o l’umore di quel momento. Quindi: via libera alla possibilità di scoprirsi nello stile che più ci rispecchia. E il costume vintage, nello specifico, accresce ogni anno la sua importanza, sia come pezzo da esibire che come ispirazione per le collezioni del futuro. Qui proponiamo tre temi fondamentali. In primis, il due pezzi retrò con fascia: in un fantastico laminato oro anni ‘80 luminoso e divertente oppure nel classico bianco timeless elegante e sexy. Ma non può mancare Il costume intero, che guadagna terreno soprattutto se scopre strategicamente qua e là il corpo attraverso fessure e oblò con tagli geometrici azzardati. Ma il costume intero può diventare anche un capo multiuso, da abbinare come un body a short in denim o pantaloni cargo da lavoro per un look giorno comodo e seducente. Se invece vogliamo regalarci un tocco di energia piena di colore (rimanendo nel mood anni ’80) troviamo i costumi interi con stampe pop e graffiti: quasi dei quadri da poter indossare. A completare questo capo d’ispirazione Eighties si aggiunge infine una sgambatura azzardata e alta, che ricorda il workout look di Jane Fonda e slancia la figura. Il terzo tema vede il grande ritorno dell’uncinetto, presente ormai in tutto il mondo moda e ovviamene anche nel beachwear. Si tratta di un classico degli anni ’70: il costume più sexy e gettonato dell’epoca, con coppe a triangolo, qualche trasparenza e laccetti sui fianchi. Il bikini crochet è rigorosamente fatto a mano o vintage, ancora più bello se artigianale o riciclato.